Contatti
La pagina dei contatti
Care amiche lettrici, cari amici lettori ben ritrovati sulla pagina dei contatti.
Grazie per la vostra visita e per il vostro supporto. Mi rende sempre molto lieta quando mi fate sapere che apprezzate il mio blog. Questo ripaga il duro lavoro che c’è dietro. E vi posso assicurare che ce n’è tanto.
Ora che siamo qui a svelare un po’ del “dietro le quinte”, posso dirvi che gli aspetti tecnici di un blog costituiscono la parte più impegnativa. E sapete, giochi linguistici è gestito solo da me.
La lettura e la scrittura fanno parte del mio mondo da quando ho memoria e non saprei immaginarmi senza. Sapere che questa mia arte può servire a qualcuno mi riempie di gioia. Quindi eccomi qui, a vostra disposizione, per aiutarvi a scegliere la vostra prossima lettura, per illuminare gli aspetti più reconditi di un libro con le mie analisi e per avvicinarvi anche al mondo della filosofia.
Ma ora la palla è nel vostro campo, tocca a voi prendere la parola. Non siete forse venuti sulla pagina dei contatti per questa ragione?
Per i lettori
Se volete esprimere la vostra opinione sulle mie recensioni, articoli e quant’altro, potete lasciarmi un commento nell’apposita sezione sotto ai post, mi farebbe davvero piacere conoscere il vostro punto di vista.
Per le case editrici e gli autori
Se siete una casa editrice o un autore potete contattarmi per collaborazioni compilando il form, qui sotto, o all’indirizzo email: info@giochilinguistici.it
Valuto anche la possibilità di pubblicare interviste agli autori.
Vi potete fare un’idea dei miei gusti letterari visitando il Blog. Mi occupo di libri di narrativa (italiana e straniera), romanzi storici, saggista a tema letterario, filosofico, sociale… Sono in generale una lettrice onnivora, ma non leggo il genere fantasy.
Per i nerd dei socials
Se volete seguirmi sui socials, per ora mi trovate solo su goodreads.
Per scoprire qualcosa in più sulla persona dietro al blog giochi linguistici, leggete la mia presentazione.