Il visconte dimezzato di Italo Calvino
Quando ho cominciato a scrivere Il visconte dimezzato, volevo soprattutto scrivere una storia divertente per divertire me stesso, e possibilmente per divertire gli altri; avevo questa immagine di un uomo…
Quando ho cominciato a scrivere Il visconte dimezzato, volevo soprattutto scrivere una storia divertente per divertire me stesso, e possibilmente per divertire gli altri; avevo questa immagine di un uomo…
Sapete le cose non vanno bene, nel mondo c'è la negazione dell'umano, sono convinto che sia cominciato da tempo un suicidio della specie. - Di spalle a questo mondo È…
Il mare, questa immensa distesa di acqua salata avvolgente e impetuosa, può essere tante cose: gioia per i bambini cui si offre per i giochi estivi, sostentamento per i pescatori,…
La notte dei libri bruciati Non da Berlino ma da Monaco, non da Bebelplatz ma da Königsplatz prende avvio questo viaggio metaletterario di Fabio Stassi nella storia dei libri proibiti.…
La chiusura delle scuole si avvicina, l’estate si lascia già pregustare, ma per l’istituto superiore – ambientazione e centro nevralgico di questa storia – la meta sembra farsi più lontana.…
Per un’erotica dell’insegnamento Lo sappiamo tutti: un’ora di lezione può cambiare una vita, imprimere al destino un’altra direzione, sancire per sempre quella che si era solo debolmente già abbozzata. Tutti…
Gli pareva che tutta quella gente che camminava, parlava e rideva fosse felice, anzi ubriaca di felicità, ed anche lui si abbandonava senza scrupolo alla follia dei suoi desideri, ad…
Sua madre era stata abbattuta dal cacciatore. Nelle sue narici di cucciolo si conficcò l’odore dell’uomo e della polvere da sparo. Orfano insieme alla sorella, senza un branco vicino, imparò…
Succede spesso così, no? Ciò che è realmente importante si trova tra le righe. Ma non tutti sono capaci di cercarlo. O forse preferiscono non farlo... - La portalettere Trama…
C’è un leggero malcontento che corre lento e silenzioso nel romanzo di Alessandro Gianetti L’imbattibile lentezza delle tartarughe. Ci si chiede da dove provenga. La risposta più ovvia sarebbe dal…