Elias Portolu di Grazia Deledda
Gli pareva che tutta quella gente che camminava, parlava e rideva fosse felice, anzi ubriaca di felicità, ed anche lui si abbandonava senza scrupolo alla follia dei suoi desideri, ad…
Gli pareva che tutta quella gente che camminava, parlava e rideva fosse felice, anzi ubriaca di felicità, ed anche lui si abbandonava senza scrupolo alla follia dei suoi desideri, ad…
Sua madre era stata abbattuta dal cacciatore. Nelle sue narici di cucciolo si conficcò l’odore dell’uomo e della polvere da sparo. Orfano insieme alla sorella, senza un branco vicino, imparò…
Succede spesso così, no? Ciò che è realmente importante si trova tra le righe. Ma non tutti sono capaci di cercarlo. O forse preferiscono non farlo... - La portalettere Trama…
C’è un leggero malcontento che corre lento e silenzioso nel romanzo di Alessandro Gianetti L’imbattibile lentezza delle tartarughe. Ci si chiede da dove provenga. La risposta più ovvia sarebbe dal…
Dietro ogni singola operazione, dietro ogni singola missione ci sono stati uomini e donne che hanno sacrificato la loro vita per i loro ideali e per le loro patrie nello…
La ferita era guarita con una cicatrice lineare, e in quel punto aveva perso per sempre la sensibilità, come se l’anestesia si fosse fatta eterna. Forse è così che si…
Che l’inferno in fondo fosse rimanere ancorati per sempre alle cose non dette in vita, agli imbrogli perpetrati, alle bugie seminate? - La meravigliosa lampada di Paolo Lunare Trama –…
ROMACAPITALE è scritto ovunque, dalla stazione in poi. Eppure anche in centro città ci si sente alla periferia di qualcosa. Forse è la sensazione cronica di quando si vive in…
Che gli altri si vantino delle pagine che hanno scritto; a me inorgogliscono quelle che ho letto.” - Da Un Lettore (tratto da Elogio dell’ombra) di Jorge Luis Borges. Contenuto…
Trama – Notturno indiano è la storia di un viaggio ai tempi in cui i vantaggi offerti da internet erano ancora sconosciuti. Viaggiare era perciò da considerarsi sinonimo di avventurarsi,…