Benvenuti su giochi linguistici. Un blog di Libri e pensiero critico

Per voi che leggete: spulciate tra gli articoli, immergetevi nelle trame dei libri, lasciatevi ispirare dalla grande Letteratura. Soprattutto perdetevi e ritrovatevi nelle parole. Questa stanza da giochi (linguistici) è qui per voi. Per indagare le letterature e trovare un senso al nostro essere una forma di vita linguistica. 

Buona lettura!

 

Libreria (a puzzle) del blog giochi linguistici

Dalla Teoria dei giochi linguistici che ispira il nome di questo Blog:

Qui la parola “gioco linguistico” è destinata a mettere in evidenza il fatto che il parlare un linguaggio fa parte di un’attività,  o di una forma di vita

L’interrogare, il raccontare, il chiacchierare, fanno parte della nostra storia naturale come il camminare, il mangiare, il bere, il giocare.

(Ricerche Filosofiche di Ludwig Wittgenstein)

Le analisi letterarie e filosofiche - nuove arrivate sul blog giochi linguistici

Heinrich Böll: Il treno era in orario

Parallelamente ai tristemente famosi convogli che trasportavano gli ebrei nei luoghi dell’abomino e della morte, altri treni hanno percorso i binari della Storia. Erano treni carichi di giovani...

Heinrich Böll: L’onore perduto di Katharina Blum

Il racconto L’onore perduto di Katharina Blum si apre dove spesso i romanzi gialli terminano, cioè con un momento clou dell’indagine, che aveva visto coinvolta la fino ad allora irreprensibile...

Joseph Roth: Confessione di un assassino

Trama di Confessione di un assassino – Al ristorante russo Tari-Bari di Parigi, dove si riunisce per lo più la comunità degli esuli russi negli anni ‘30 del Novecento, il tempo sembra essersi...

La signorina e l’amore di Giovanna Mozzillo

Trama – Rosella è una giovane e romantica ragazza della borghesia napoletana del ventennio Fascista. Dotata di grande sensibilità, vive la sua vita tra gli agi con spensieratezza ma senza...

William Golding: Il Signore delle mosche

Il Signore delle mosche Trama Protagonisti del romanzo, Il signore delle mosche (Lord of the flies), sono un gruppo di ragazzini inglesi, tra i sei e i dodici anni, atterrati su un’isola deserta in un...

Ohran Pamuk: Romanzo Neve

Trama – Il protagonista del romanzo Neve è Ka, un poeta della media borghesia turca, in esilio politico da 12 anni in Germania. Ka, tornato in Turchia per il funerale della madre, decide poi di...