Il mio nome è Rosso di Ohran Pamuk
Con Il mio nome è Rosso Ohran Pamuk ci porta nella Turchia del 1591, in un’epoca di conquiste in cui i sultani si contendono il potere mentre la gente comune…
Con Il mio nome è Rosso Ohran Pamuk ci porta nella Turchia del 1591, in un’epoca di conquiste in cui i sultani si contendono il potere mentre la gente comune…
Potersi esimere dal giudicare, ecco la vera libertà. Peccato che nessuno ne approfitti. Giudicano tutti in continuazione, a vanvera, senza prima aver raccolto gli elementi necessari. Giudicano nell’ignoranza più assoluta,…
La linea del nuovo tropico è stampata perfettamente sui muri dei fabbricati, come con il filo a battere ingessato dei muratori; il parallelo incrostato segna il confine tra due emisferi.…
Non è un mito, né una favola.È la storia dell'umanità. - Colei che resta di René Karabash Questa è la storia di una donna che divenne uomo. Quella che era…
L’ipocrisia era diventata il marchio dell’epoca, un’epidemia galoppante che infettava tutti, medici compresi. Non esisteva un rimedio, se non forse una rivoluzione o un vulcano che facesse esplodere la Terra.…
Da allora in poi non sarebbero più stati samurai ma avrebbero avuto il disonorevole titolo di ronin. - La storia dei 47 ronin Una società ha bisogno di punti di…
È un uomo diviso a metà l’immigrato. Parte con il cuore gonfio di aspettative, di speranze per una vita migliore. La voglia di riscatto lo anima, poi i mesi diventano…
Gli uomini se ne vanno e la terra rimane - Malotempo È un brutto sentimento, l’insoddisfazione. Macera dentro, sbuffa all’esterno. Fa di tutti un target, quando in realtà è il…
Quella sera di luglio del 1943, quando questa storia accuminciò, Paolino aveva sette anni e quattro mesi, che a pensarci bene nun sù accussì picca per afferrare certe cose del…
Sebbene io non abbia ancora vissuto un numero d'anni sufficiente per poterlo credere, sono quasi certa di essere stata io, quella ragazzina. - Incipit de Il ladro dei lumi. Lo…